SCHEDA AMPELOGRAFICA
VERNACCIA DI ORISTANO
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Vernaccia bianca, Garnaccia.

Cenni storici: Venne introdotto in Sardegna ad opera dei Fenici, ed oggi rappresenta uno dei vitigni più conosciuti dell'isola.

Caratteristiche ampelografiche: foglia piccola, orbicolare, trilobata - grappolo piccolo, cilindrico-conico, generalmente serrato - acino medio-piccolo, rotondo con buccia molto ricca di pruina, sottile, tenera di colore giallo-dorato o giallo-verdastro.

Maturazione: medio-tardiva

Vigoria: medio-elevata

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore giallo ambrato con profumi eterei. Attraverso una lavorazione particolare con lieviti filmogeni, si ricava un vino da dessert che rientra nella DOC Vernaccia di Oristano.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 26.12.2002